Differenza tra Esami Online e Esami su Carta – Diploma De Lengua y Cultura Española (DILE)

Differenza tra Esami Online e Esami su Carta – Diploma De Lengua y Cultura Española (DILE) Gli esami offerti da Mediaform per il conseguimento del Diploma De Lengua y Cultura Española (DILE) sono progettati per garantire un'elevata qualità della valutazione, indipendentemente dalla modalità scelta per il loro svolgimento. La principale differenza tra gli esami online e gli esami su carta riguarda esclusivamente il supporto utilizzato: Esami online: si svolgono al computer, tramite una piattaforma digitale sicura e intuitiva, dove i candidati rispondono direttamente alle domande sul dispositivo. Esami su carta: seguono il formato tradizionale, con risposte scritte manualmente su supporto cartaceo. È fondamentale sottolineare che il contenuto e la struttura degli esami DILE rimangono invariati in entrambe le modalità. La valutazione delle competenze linguistiche si basa sugli stessi standard rigorosi, assicurando coerenza, equità e accuratezza. Indipendentemente dal formato scelto, gli studenti possono contare su un sistema di esame che garantisce trasparenza, integrità e affidabilità nella misurazione delle competenze nella lingua e cultura spagnola.
MEDIAFORM E.Q.I.A. – DILE Nivel Intermedio Superior – QCER B2
MEDIAFORM E.Q.I.A. – DILE Nivel Intermedio Superior – QCER B2 – TEST ONLINE.DURATA ESAME 3 ORE E 20 MINUTI

L'esame per ottenere la certificazione MEDIAFORM E.Q.I.A. DILE Livello Intermedio Superiore – QCER B2 è suddiviso in 4 prove, corrispondenti alle diverse competenze richieste dal QCER/CEFR.

Prova 1: Comprensione Auditiva
I candidati affronteranno esercizi di comprensione orale adeguati al livello B2.

Prova 2: Comprensione della Lettura e Uso della Lingua
In questa prova si valuteranno la comprensione di testi scritti complessi e l’uso appropriato della lingua in contesti articolati.

Prova 3: Espressione Scritta
I candidati dovranno produrre testi scritti ben strutturati, coerenti e argomentati, in linea con il livello B2.

Prova 4: Espressione e Interazione Orale
La prova finale consiste in un colloquio orale per valutare la capacità di esprimersi con scioltezza e interagire in modo efficace in lingua.

Per ciascuna prova, i candidati troveranno esercizi specifici volti a valutare le competenze richieste dal QCER/CEFR per il livello di certificazione desiderato.

PROVA 1: Comprensione Auditiva – LIVELLO B2 QCER
Durata della prova: 35 Minuti
In questa PROVA si chiederà ai candidati di ascoltare le registrazioni proposte e di rispondere alle domande degli esercizi corrispondenti per valutare le competenze relative al livello B2 QCER/MCER. Il candidato troverà le istruzioni per ogni esercizio da svolgere. Il candidato può provare ogni esercizio una sola volta, ma può ascoltare le registrazioni due volte.
La PROVA di Comprensione Auditiva consiste in un massimo di 25 punti su 100 per ottenere il MEDIAFORM E.Q.I.A. DILE LIVELLO INTERMEDIO SUPERIORE – QCER B2.

PROVA 2: Comprensione della Lettura e Uso della Lingua
LIVELLO B2 MCER
Durata della prova: 75 Minuti
In questa PROVA si chiederà ai candidati di completare esercizi di grammatica e di lettura per valutare le competenze relative al livello B2 MCER/CEFR. Il candidato troverà le istruzioni per ogni esercizio da svolgere. Il candidato può provare ogni esercizio una sola volta.
La PROVA di Comprensione della Lettura e Uso della Lingua consiste in un massimo di 25 punti su 100 per ottenere il MEDIAFORM E.Q.I.A. DILE LIVELLO INTERMEDIO SUPERIORE – MCER B2.

PROVA 3: Espressione Scritta – LIVELLO B2 MCER
Durata della prova: 75 Minuti
In questa PROVA si chiederà ai candidati di scegliere 2 delle 4 opzioni proposte per valutare le competenze relative al livello B2 MCER/CEFR. Il candidato troverà le istruzioni per ogni esercizio da svolgere. Il candidato può provare ogni esercizio una sola volta, ma può ascoltare le registrazioni due volte.
La PROVA di Espressione Scritta consiste in un massimo di 25 punti su 100 per ottenere il MEDIAFORM E.Q.I.A. DILE LIVELLO INTERMEDIO SUPERIORE – MCER B2.

PROVA 4: Espressione e Interazione Orale – LIVELLO B2 MCER
Durata della prova: 15 Minuti
In questa PROVA si chiederà ai candidati di rispondere alle domande formulate dall'esaminatore per valutare le competenze relative al livello B2 MCER/CEFR.
La PROVA di Espressione e Interazione Orale consiste in un massimo di 25 punti su 100 per ottenere il MEDIAFORM E.Q.I.A. DILE LIVELLO INTERMEDIO SUPERIORE – MCER B2.

I risultati saranno disponibili entro 10 giorni lavorativi dalla data dell'esame e saranno inseriti nella piattaforma del candidato o nel MAC Test Center, dove sarà possibile scaricare il certificato dei risultati.

Il certificato cartaceo sarà inviato al Mediaform MAC Center presso il quale il candidato ha sostenuto l’esame e sarà consegnato al candidato entro 30 giorni dal superamento dell’esame. Il candidato può decidere di riceverlo direttamente a casa.

Costo  250,00 €.